7986585393e8fe103e6687571c27d71d62b3b9e1

Rita Coccia

Indirizzo
Social
Mail
Telefono

Via albinoni 111, San Sisto


facebook
instagram

cocciarita56@gmail.com

+39 335 674 5968

ritacoccia.it

Esperta in innovazione didattica.

Parliamo di tutte le novità inerenti alla scuola e alla città di Perugia!

Rita Coccia

I numeri del Bus Rapid Transit

2024-05-26 10:44

Array() no author 82591

I numeri del Bus Rapid Transit

Scopriamo l’opera urbanistica che sta partendo con i lavori e che pochi conoscono in dettaglio.

 bus elettrico da Castel del Piano a Via Sicilia


Il  Bus Rapid Transit è un sistema di trasporto elettrico che prevede l’uso di veicoli elettrici su gomma, i Bus Rapid Transit possono viaggiare sia  su strada con sede propria sia  sulle strade insieme alle macchine .


Questo progetto, approvato dal Consiglio Comunale (delibera 56) nel 08-04-2019 all’interno del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile PUMS  con richiesta di finanziamento al Ministero delle infrastrutture e Trasposti nell’ambito della Legge di bilancio 2019, è transitato nel PNRR quando è entrato in vigore nella Componente 2 della mobilità sostenibile.


Nel dettaglio si parte da Castel del Piano e si arriva a Via Sicilia ( Fontivegge)


1png


Le arterie servite, a partire da Castel del Piano, sono:


via Fausto Luciani,


via Strozzacapponi,


strada regionale 220 “Pievaiola”,


strada delle Fratte,


via Sandro Penna,


via Pietro Soriano,


viale San Sisto,


via Gaetano Donizetti,


strada San Sisto-Settevalli,


viale Vittorio Trancanelli,


strada provinciale 344 tratto I “di Pila”,


via Chiusi,


via Settevalli,


via Martiri dei Lager,


via Pievaiola


 via Sicilia.


 


Il progetto


  • 24,5 KM di cui 9,6Km su corsia preferenziale, praticamente quasi sempre insieme alle macchine (dato del Comune) 
  • N. 21 Fermate (dato del Comune)  
  •  N. 24 intersezioni semaforiche (dato pubblicato) BRT deve avere sempre la precedenza quindi ad ogni rotonda si dovranno inserire i semafori


Esempio Planimetria Tav. 4




2png


 



  • N.1 intersezione con ferrovia: San Sisto



3png




Dalla planimetria non si evince ma il BRT rientrando nella corsia unica nel verso Fontivegge-Castel del Piano ( dal verde al grigio) dovrà avere la precedenza quindi eventuale inserimento di semaforo  



  • N. 4 parcheggi


a.     Castel del Piano deve essere realizzato  




4png




 


b.   Parcheggio Ospedale già esistente


c.    Parcheggio centro commerciale Emisfero già esistente


d.   Parcheggio non specificato (non si conosce il n.4) 



  • N. 13 Bus elettrici di 18 metri  con una capacità di 140 passeggeri con punti di ricarica “fast charge” presso il capolinea della Perugina, presso il capolinea di Castel del Piano, presso il deposito. 
  • Tempo stimato del percorso : 35-36-40 minuti Castel del Piano - Via Sicilia   
  • N.1 area di deposito dei mezzi del BRT con spazi per uffici (di superficie pari a circa 28.000 mq), 
  •  La riqualificazione degli spazi contigui come i percorsi ciclabili,  
  • La riqualificazione e allargamento delle sedi stradali e dei  marciapiedi


 


San Sisto nel progetto

5png




6png





  • n. 3 corsie e 2 Fermate di cui una, vicino all’incrocio, nell’attuale sede stradale


San Sisto OGGI


© 2024, RitaCoccia. Tutti i diritti riservati.