Via albinoni 111, San Sisto
ritacoccia.it
Parliamo di tutte le novità inerenti alla scuola e alla città di Perugia!
Mi chiamo Rita Coccia e sono stata accolta dalla meravigliosa città di Perugia nel 1975, dove ho conseguito la laurea in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche all'Università degli studi, dopo una infanzia passata a Nocera Umbra. Dopo due anni di ricerca, mi sono dedicata all’insegnamento della Chimica e, dal 1998, sono diventata dirigente scolastica in diversi istituti dell’Umbria.
In particolare, porto nel cuore l’esperienza al Liceo Scientifico Galilei di Perugia in reggenza e l’indimenticabile ITTS "A.Volta" Perugia, istituto nel quale sono stata la prima preside donna.
L’università e la ricerca mi hanno sempre spinta ad una formazione continua per acquisire conoscenze e competenze sempre al passo con l’evoluzione sociale ed il mondo del lavoro, per questo, ho conseguito sei master in gestione e organizzazione di sistemi complessi che mi hanno permesso di raggiungere con la scuola ottimi risultati.
L’impegno continuo mi ha portata ad ideare modalità innovative nella gestione del lavoro come, ad esempio, i ruoli di Project Manager per “Aula Laboratorio Disciplinare”, scuola capofila dell’idea e fondatrice di Avanguardie Educative-INDIRE, Project manager di Apple Distinguished School, Project manager per PON, esperta nei processi di Qualità ISO e nella progettazione di azioni di formazione per l’innovazione metodologica didattica.
Queste esperienze, ancora oggi sono fondamentali per me, e guidano il mio impegno. Sono infatti Ambassador di Indire - Avanguardie Educative che sostiene le scuole italiane nei processi di innovazione attraverso il PNRR. Con GRAFOX ho ideato “Grafox School“ per facilitare l’apprendimento dei nostri ragazzi attraverso il visual learning arrivando anche a collaborare con DeA Scuola, uno dei principali operatori di editoria scolastica del Gruppo Mondadori.
Nel quotidiano sono docente a contratto presso UNIPG per il corso TFA Sostegno.
Nella vita mi sostengono prima di tutto i miei due figli, Marzia e Leonardo, e due gatti forse un poco viziati ma molto affettuosi.